Entra in piena attività il Laboratorio di Biomeccatronica Neuromed.
Tag: ricerca
Dal codice genetico dei centenari la possibilità di una nuova terapia contro le malattie cardiovascolari
Il cosiddetto “gene della longevità”, molto frequente in persone che superano i cento anni di vita, è stato inserito in modelli animali, nei quali ha bloccato l’aterosclerosi.
Sclerosi multipla: chi è in sovrappeso rischia di più la disabilità, fin dalla diagnosi
Uno studio italiano approfondisce i meccanismi alla base del rapporto tra condizione metabolica, obesità e sclerosi multipla. E apre la strada all’idea di usare dieta e restrizione calorica per modulare l’infiammazione.
La prevenzione che viene dal mondo precolombiano
Due antichi cibi, popolari tra le culture Maya, Inca e Azteca arrivano sotto la lente dei ricercatori Neuromed.
Le prospettive della neuromodulazione non invasiva: la TMS
L’estrema complessità del cervello è basata su fenomeni elettrici. Nel nostro sistema nervoso un incessante flusso di segnali mantiene le comunicazioni tra i neuroni, dando origine ad una rete così intricata da far impallidire tutta la Internet mondiale.